OPEN ACCESS… Nasce la Milano University Press, tra le PRIME pubblicazioni “contro frate bernardino da siena” 20 luglio 202120 luglio 2021 Donati al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della sua visita al nostro Ateneo per l’inaugurazione dell’anno accademico, i volumi della Milano University Press, neonata casa editrice dell’Università, si…
ANNUNCI unimi a bookcity 2020 11 novembre 20209 marzo 2021 Sono anni ormai che novembre a Milano significa anche Bookcity, la manifestazione che grazie a una serie di eventi che si svolgono attraverso tutto il territorio urbano vuole mettere al…
NEWS DELLA BIBLIOTECA… Piazza Fontana: il processo impossibile. Presentazione del libro di Benedetta Tobagi 6 dicembre 201917 dicembre 2019 A 50 anni dalla strage di Piazza Fontana e dalla morte di Giuseppe Pinelli, Benedetta Tobagi presenta il suo libro "Piazza Fontana. Il processo impossibile" e ne discute con Claudia e Silvia Pinelli, figlie di…
ANNUNCI… Bookcity 2019 in biblioteca 12 novembre 201920 novembre 2019 Anche quest'anno, in occasione di Bookcity, alcune biblioteche della Statale aprono le loro porte alla città, ospitando eventi aperti a tutti. Di seguito gli incontri che si terranno presso la nostra…
APP… Visite guidate con lo smartphone: le app dei musei milanesi 5 marzo 20196 settembre 2019 Da ormai qualche tempo i musei hanno iniziato a dotarsi di app per smartphone che permettano agli utenti di essere guidati nei percorsi di visita. In molti casi pensate in…
ARCHIVI ON-LINE… Civico Archivio Fotografico di Milano 20 dicembre 201815 aprile 2021 Il Civico Archivio Fotografico di Milano nasce agli inizi del '900 e viene ordinato da Luca Beltrami nel 1933. Le finalità dell'archivio sono quelle di conservare, tutelare e valorizzare il proprio…
NEWS DELLA BIBLIOTECA… BookCity 2018 13 novembre 201822 novembre 2018 La nostra biblioteca ospiterà alcuni eventi di Bookcity legati alle attività e ai docenti del Dipartimento di Studi Storici. Per questo chiuderà al pubblico il 15 novembre 2018. Nello scusarci per…
MOSTRE… Margherita Sarfatti: due mostre per conoscerla meglio 1 novembre 201822 novembre 2018 Chi è Margherita Sarfatti? Nasce a Venezia l'8 Aprile 1880 da una ricca famiglia ebrea, riceve un'ottima istruzione, impartita da grandi studiosi dell'epoca e grazie agli incontri con Gabriele d'Annunzio…
ANNUNCI… Nuovi arrivi in biblioteca: mese di Maggio 22 Maggio 201823 Maggio 2018 Novità in biblioteca! Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati da una scheda descrittiva o una recensione.…
MOSTRE… 1018-2018. Ariberto d’Intimiano. Mille Anni tra documenti ed edizioni 11 Maggio 201811 Maggio 2018 Da lunedì 14 a venerdì 25 maggio la biblioteca ospiterà una mostra dal titolo 1018-2018. Ariberto d’Intimiano. Mille Anni tra documenti ed edizioni, curata dalla dott.ssa Marta Mangini con la collaborazione di…
STORIA della MODA Milano Fashion Library 30 gennaio 2018 http://www.milanofashionlibrary.it/biblioteca.html Segnaliamo oggi Milano Fashion Library, una società di consulenza editoria e vendita pubblicitaria, con sede a Milano, che opera all'interno della più grande biblioteca della moda in Europa. Milano…
-… BookCity 2017 14 novembre 201716 novembre 2017 La nostra biblioteca ospiterà alcuni eventi di Bookcity legati alle attività e ai docenti del Dipartimento di Studi Storici. Per questo chiuderà al pubblico il 16 e il 17 novembre…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio storico Aldo Aniasi 28 settembre 2017 [La Fondazione Aldo Aniasi nasce a Milano nel 2009] per onorare la memoria di Aldo Aniasi, i valori e gli ideali che egli ha espresso durante la sua proficua attività di combattente…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio del quotidiano “La Notte” 21 settembre 20173 marzo 2021 Tra le collezioni del Centro Apice (Archivi della Parola, dell’Immagine e della Comunicazione Editoriale) della nostra Università, segnaliamo l'archivio del quotidiano "La Notte". «La Notte» è stato un quotidiano del…
AUDIOVISIVI… Casa della cultura: archivio streaming 7 settembre 2017 Fondata nel 1946 da Antonio Banfi e da un gruppo di intellettuali antifascisti, la Casa della Cultura è un’associazione di persone che hanno sempre creduto e credono nella democrazia culturale,…
COLLEZIONI ON-LINE… Grafiche in comune: immagini digitalizzate dalle maggiori raccolte grafiche milanesi 16 giugno 2015 Disponibili online, grazie al progetto GraficheInComune le più belle immagini tratte dalle raccolte grafiche del comune di Milano (maggiori informazioni: http://graficheincomune.comune.milano.it/GraficheInComune/gicprogetto.html) Al progetto aderiscono molti dei più importanti enti conservatori…
BANCHE DATI ON-LINE… Old maps online: mappe storiche del mondo 25 marzo 2015 Old maps online è un portale fondato dal Jisc, grazie alla collaborazione tra il Great Britain Historical GIS Project collocato presso l'Università di Portsmouth, UK e il Klokan Technologies GmbH, Switzerland. Il portale è un gateway…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio Carlo Erba 2 febbraio 2015 Dal portale LombardiaBeniCulturali segnaliamo il percorso tematico che riguarda la storica azienda farmaceutica milanese Carlo Erba fondata nel 1853 dal farmacista vigevanese. Il percorso tematico si sviluppa in tre direzioni:…
DIDATTICA della STORIA… Dalla terra alla tavola, vita in cucina. Un progetto intorno al cibo tra storia e cultura 17 ottobre 2014 E' il portale dell'interessante progetto, presentato nel 2012 in occasione della giornata mondiale dell'alimentazione, che vuole promuovere un percorso intorno alla cucina, e in particolare al cibo. Il lavoro è promosso…
COLLEZIONI ON-LINE… Milano digitale: e-book e digitalizzazioni delle biblioteche milanesi 9 luglio 201410 luglio 2014 Molte biblioteche milanesi sono attive in progetti di digitalizzazione. Elenchiamo di seguito alcuni dei progetti più significativi ed accessibili senza abbonamento. Alcuni di essi sono già stati segnalati sul…
ARCHIVI ON-LINE… Manoscritti della Biblioteca Sormani 13 giugno 2014 La Biblioteca milanese Sormani conserva, tra le sue raccolte, fondi storici e manoscritti. In particolare la sezione Manoscritti comprende circa 22.000 documenti: si tratta di archivi di alcuni personaggi del…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio storico Pirelli 20 novembre 2013 E' online l'Archivio storico della Fondazione Pirelli, azienda milanese fondata nel 1872 e attiva nella produzione di pneumatici per automobili, moto e veicoli industriali. E' possibile la consultazione di fotografie,…
STORIA MEDIEVALE I fondi librari della biblioteca: il Fondo Martini 2 ottobre 2013 Giuseppe Martini (Roma 1908- Milano 1979), medievista di chiara fama, è stato docente ordinario di Storia medievale presso l’Università degli studi di Milano dal 1950 e promotore della costituzione dell’Istituto di Storia…
BANCHE DATI ON-LINE… Archivio storico del Teatro alla Scala: storia e patrimonio artistico online 30 settembre 201330 settembre 2013 Per gli appassionati e gli studiosi di teatro, ma anche per chi desidera approfondire la storia culturale della città di Milano, consigliamo una visita al sito http://www.archiviolascala.org/. Dopo la registrazione…
BIBLIOGRAFIE ON-LINE… Seicento anni dall’inizio del ducato di Filippo Maria Visconti 11 giugno 2013 Segnaliamo il convegno di Studi: Seicento anni dall’inizio del ducato di Filippo Maria Visconti, 1412-1447. Economia, politica, cultura. Il convegno, organizzato a cura del dipartimento di Studi Storici della nostra…
ARCHIVI ON-LINE… La Salute a Milano: storia e documenti dell’Ospedale Maggiore – Ca’ Granda 31 Maggio 2013 I 600 anni di storia della Ca' Granda di Milano sono custoditi e raccontati dai documenti e dalle opere d'arte possedute dalla Fondazione IRCCS Ca' Granda - Ospedale Maggiore Policlinico…
COLLEZIONI ON-LINE… Medieval Document Collection 21 febbraio 201322 febbraio 2013 La collezione, della Western Michigan University, contiene documenti cistercensi provenienti da abbazie europee nel periodo compreso tra il 1100 e il 1400. I materiali originali, digitalizzati ad alta risoluzione, offrono la possibilità di visualizzare i dettagli. Tra i…
COLLEZIONI ON-LINE… EVA – Emeroteca Virtuale Aperta 26 ottobre 2012 L’Emeroteca digitale della Biblioteca nazionale Braidense, prende l’avvio da un primo progetto di digitalizzazione e spoglio informatizzato di periodici milanesi denominato EVA. Il nucleo iniziale di EVA è costituito dai…
ARCHIVI ON-LINE… Territori: il portale italiano dei catasti e della cartografia storica 21 febbraio 2012 Milano città. Mappa originale E' la realizzazione di un progetto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali che ha deciso di mettere a disposizione uno strumento unitario che…
ARCHIVI ON-LINE… La memoria degli Sforza 12 gennaio 201212 gennaio 2012 Il progetto La memoria degli Sforza prevede la pubblicazione digitale dei primi sedici registri delle missive di Francesco I Sforza (1450-1466), conservati presso l'Archivio di Stato di Milano. L'iniziativa si…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio multimediale del Piccolo Teatro di Milano 3 agosto 20118 luglio 2013 Per chi è interessato alla storia del teatro, è d'obbligo una "visita" all'Archivio multimediale del Piccolo Teatro di Milano. L'archivio ospita fotografie di scena, bozzetti, manifesti, documenti ed articoli di…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio Storico online di Fondazione Fiera Milano 13 Maggio 201113 Maggio 2011 L'Archivio Storico online di Fondazione Fiera Milano nasce con l'obiettivo concreto di tutelare e valorizzare il patrimonio documentario di Fiera Milano. E' infatti testimonianza della cultura d'impresa, narrata attraverso gli…
COLLEZIONI ON-LINE… Portale Atl@nte dei Catasti Storici e delle Carte topografiche della Lombardia 2 marzo 20113 marzo 2021 Il Portale Atl@nte dei Catasti Storici e delle Carte topografiche della Lombardia è l'interessante progetto cofinanziato da Fondazione Cariplo che vede capofila il Politecnico di Milano (Dipartimento BEST), e partner…