Giorno della memoria 2016: memorie storiche da Theresienstadt

“La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.”
Legge 20 luglio 2000, n. 211

terezin mappa
Pianta di Terezin, da olokaustos.org

In occasione del 27 gennaio, giorno della Memoria, segnaliamo alcune risorse disponibili online riguardanti il campo di concentramento di Terezin.

Per delle informazioni generali sul campo, consigliamo i materiali didattici Il ghetto di Terezin disponibili online sul sito dell’editrice Sei e dedicati alla scuola secondaria di secondo grado.

Dallo Steven Spielberg Film and Video Archive segnaliamo invece alcuni filmati riguardanti Terezin e comprendenti il video di propaganda realizzato sul campo dal regime nazista ed alcune testimonianze di ex deportati.

Dalle biblioteche dell’università consigliamo invece i seguenti titoli:

Pubblicità

Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...